top of page

Isolamento termo - acustico

VENDIAMO MATERIALI PER L'ISOLAMENTO TERMO ACUSTICO  NEI NOSTRI
PUNTI VENDITA DI PESARO , FANO , CATTOLICA

Kerakoll
EPS.jfif

POLISTIROLO EPS

"L’espanso rigido in polistirene è il materiale coibente fra i più diffusi nel settore dell’edilizia. È idoneo, infatti, alla quasi totalità di casi di opere di isolamento, sia in lavori di ristrutturazione che di nuove edificazioni.

L’EPS è traspirante e permeabile al vapore acqueo (fattore che impedisce la formazione di muffe), ma, allo stesso tempo, impermeabile all’acqua. È compatibile con la maggior parte dei materiali costruttivi, il che lo rende estremamente versatile.

Un altro aspetto non meno importante riguarda il fatto che l’EPS è atossico e non costituisce un pericolo per l’igiene ambientale e le falde acquifere."

Solida_termocoibente.jpg

SOLIDA TERMOCOIBENTE

SOLIDA® Termocoibente è un feltro lamellare a fibre orientate, fornito in rotoli, prodotto con pannelli in lana di roccia biosolubile Solida®, tagliati e orientati. Solida® Termocoibente viene accoppiato a un foglio di alluminio del tipo rinforzato retinato, quindi resistente alla trazione. Il pannello è flessibile come un feltro, ma offre un valore consistente di resistenza meccanica pari a quello di un pannello in lana di roccia di densità medio alta.

"Larghezza: 1000 mm
Lunghezza: da 5000 a 12000 mm
Spessore totale: da 20 a 50 mm
Lambda: 0.042 W/(mK)
Lambda 10°C: 0.042 W/(mK)
Lambda 100°C: 0.061 W/(mK)
Lambda 250°C: 0.126 W/(mK)
Applicazioni consigliate
Isolamento termoacustico di condotte di ventilazione"

SOLIDA 214

SOLIDA 214

"SOLIDA® 214 è un pannello rigido idrorepellentenon rivestito in lana di roccia biosolubile trattata con resine termoindurenti, inodore, imputrescibile chimicamente, inerte, inattaccabile alle muffe e stabile nel tempo.Il pannello è costituito da lana minerale ottenuta dalla fusione e dalla filatura di rocce naturali.

 Larghezza: 600 mm
Lunghezza: 1200 mm
Spessore totale: da 30 a 160 mm
Lambda: 0.033 W/(mK)
Applicazioni consigliate
Intercapedine di parete tra due unità immobiliari Isolamento intradosso di copertura Pareti in cartongesso Tetto in legno

Termolan Green 35

TERMOLAN GREEN 35

"Descrizione
Pannello semirigido in lana di vetro non rivestito.

Prodotto con almeno il 65% di vetro riciclato."

"Larghezza: 600 mm
Lunghezza: 1400 mm
Spessore totale: da 40 a 100 mm
Lambda: 0.035 W/(mK)
Applicazioni consigliate
Contropareti interne in cartongesso Intercapedine di controsoffitti Intercapedine di pareti perimetrali Isolamento intradosso di copertura Pareti in cartongesso"

XDUR 300 W

XDUR 300W

XDUR 300 W è una lastra in polistirene espanso estruso (XPS) con bordi a spigolo vivo, con ritardante antifiamma e superfici ruvide waferate, marcata CE secondo la EN13164.

Larghezza: 600 mm
Lunghezza: 1250 mm
Spessore totale: da 30 a 240 mm
Lambda: da 0.032 a 0.035 W/(mK)
Applicazioni consigliate
Controterra Correzione Ponti Termici Isolamento intradosso di copertura Zoccolatura

sekure rock dakota.jpg

LASTRE IN CARTONGESSO SEKURE ROCK DAKOTA 

"Lastra ad elevata resistenza all'umidità rivestita da un'armatura in fibra di vetro e additivata con speciali componenti. Questo trattamento la rende particolarmente resistente agli agenti atmosferici, urti, abrasione.                                           Realizzata in gesso rivestita in fibra di vetro.

Utilizzata per la realizzazione di:
• pareti, contropareti e controsoffitti in esterno;
• ambienti ad elevata umidità;
• supporti per l'isolamento a cappotto dell'edificio;
• rivestimenti di pilastri ed elementi architettonici esposti agli agenti atmosferici.
• rivestimenti di protezione al fuoco.

barriera foglia verde .png

BARRIERA VAPORE DAKOTA FOGLIA VERDE 

"SCHEDA PRODOTTO   DESCRIZIONE

Film sottile in miscela polimerica verde che funziona da barriera vapore evitando la condensa all'interno degli edifici.

Ha uno spessore ridotto quindi un peso proprio anch'esso proporzionato.

MATERIALE

Realizzato in miscela poliuretanica.

UTILIZZO

Funge da barriera vapore evitando la condensa all'interno degli edifici e come telo di copertura temporanea."

barriera foglia blu dakota

BARRIERA VAPORE DAKOTA FOGLIA BLU 

"SCHEDA PRODOTTO
DESCRIZIONE

Film sottile in miscela polimerica blu che funziona da barriera vapore evitando la condensa all’interno degli edifici. Ha uno spessore ridotto quindi un peso proprio anch’esso proporzionato.

MATERIALE

Realizzato in miscela poliuretanica.

UTILIZZO

Consigliato nel caso di:

si debba applicare sul pavimento in calcestruzzo un rivestimento in resina epossidica;
il pavimento sia soggetto a lavaggi frequenti o nel caso di piazzali esterni in cui l'acqua piovana, infilitratasi nei giunti, potrebbe raggiungere gli strati della massicciata, favorendo l'allontanamento delle parti fini e la formazione di cavità tra piatra e massicciata che potrebbero determinare cedimenti del pavimento;
il pavimento sia di legno prefinito e debba essere isolato da risalite d'umidità dal pavimento in calcestruzzo o da quello preesistente;
il pavimento venga realizzato in aree geografiche in cui sia riscontrata la presenza di aggregati potenzialmente reattivi con gli alcali del cemento"

rete opotima bianca .jpg

RETE OPTIMA BIANCA PREMIUM

"RETE PREMIUM NET ETAG 004 ITC CNR BY DAKOTA

Composizione: Realizzata in fibra di vetro Adfors Saint-Gobain di tipo E, impregnata con resine antialcaline SBR, conforme alla norma ETAG 004 certificata da primari Istituti Europei, corredata di Marchio di Qualità ITC CNR, interasse 4,0 x 4,5 mm e grammatura pari a 150 gr/m2.

Impiego: Utilizzata nei sistemi termoisolanti a cappotto, ETICS, come armatura dello strato rasante per assorbire e distribuire le sollecitazioni meccaniche a cui può essere soggetto il sistema (movimenti di assestamento, fenomeni di ritiro, escursioni termiche, agenti esterni) evitando la formazione di fessurazioni in facciata."

bottom of page